Continua con il nuovo anno Innovation Talk: un racconto fatto di approfondimenti e testimonianze, rivolto a imprese, professionisti, cooperative, associazioni e a chiunque voglia approfondire tematiche di grande attualità per capire meglio il presente e acquisire strumenti utili ad immaginare con più chiarezza il futuro.
Nelle prossime settimane parleremo di Intelligenza Artificiale tra tecnologia e etica; dell’importanza di supportare la nascita di aziende innovative e del modello di incubazione di startup di ComoNExT; di terzo settore e innovazione. Tanti temi e tante occasioni di confronto per percorrere insieme la strada dell’innovazione.

L’intelligenza Artificiale è uno degli argomenti più presenti nelle agende dei decisori pubblici e privati. I programmi di incentivazione dell’Innovazione prevedono premialità per i progetti basati sull’IA. Che si tratti di servizi, di manifattura, di grande distribuzione, gli algoritmi in grado di apprendere e di predire sono diventati imprescindibili. Le macchine diventano così molto più efficienti dell’uomo. Tutto ciò ci pone di fronte sfide tecnologiche o sconfina in una questione etica?
In questo talk ci confronteremo con chi sviluppa e con chi fa uso dell’Intelligenza Artificiale per capire vantaggi e rischi di questo indirizzo tecnologico che sta cambiando il nostro modo di produrre e di consumare.

La nascita di nuove imprese ad alto valore innovativo garantisce la vitalità del sistema economico, culturale e sociale di un territorio. Lo stimolo allo sviluppo di nuove idee e alla loro trasformazione in imprese è per questo sostenuto da molteplici attori, in primis gli incubatori di startup.
ComoNExT, incubatore certificato MiSE, ha definito un proprio modello inclusivo di incubazione: con la testimonianza di esperti e giovani imprenditori, l’incontro sarà l’occasione per conoscere il modello C.InNExT.

Parlando di innovazione tecnologica si è portati a pensare immediatamente a imprese e professionisiti, mentre il Terzo Settore sembra restare in secondo piano, come se – per qualche strana ragione – questi temi non lo riguardassero. Tante esperienze ci raccontano esattamente il contrario, smentendo l’immagine approssimativa che molti ancora hanno di un settore il cui peso è invece determinate e strategico nella nostra società.
L’incontro è il primo di una serie attraverso i quali cercheremo di approfondire da prospettive diverse la versione 4.0 del Terzo Settore.

L’intelligenza Artificiale è uno degli argomenti più presenti nelle agende dei decisori pubblici e privati. I programmi di incentivazione dell’Innovazione prevedono premialità per i progetti basati sull’IA. Che si tratti di servizi, di manifattura, di grande distribuzione, gli algoritmi in grado di apprendere e di predire sono diventati imprescindibili. Le macchine diventano così molto più efficienti dell’uomo. Tutto ciò ci pone di fronte sfide tecnologiche o sconfina in una questione etica?
In questo talk ci confronteremo con chi sviluppa e con chi fa uso dell’Intelligenza Artificiale per capire vantaggi e rischi di questo indirizzo tecnologico che sta cambiando il nostro modo di produrre e di consumare.

La nascita di nuove imprese ad alto valore innovativo garantisce la vitalità del sistema economico, culturale e sociale di un territorio. Lo stimolo allo sviluppo di nuove idee e alla loro trasformazione in imprese è per questo sostenuto da molteplici attori, in primis gli incubatori di startup.
ComoNExT, incubatore certificato MiSE, ha definito un proprio modello inclusivo di incubazione: con la testimonianza di esperti e giovani imprenditori, l’incontro sarà l’occasione per conoscere il modello C.InNExT.

Parlando di innovazione tecnologica si è portati a pensare immediatamente a imprese e professionisiti, mentre il Terzo Settore sembra restare in secondo piano, come se – per qualche strana ragione – questi temi non lo riguardassero. Tante esperienze ci raccontano esattamente il contrario, smentendo l’immagine approssimativa che molti ancora hanno di un settore il cui peso è invece determinate e strategico nella nostra società.
L’incontro è il primo di una serie attraverso i quali cercheremo di approfondire da prospettive diverse la versione 4.0 del Terzo Settore.